Incontro con il cliente per un intervista conoscitiva.
In questa fase andiamo a compilare un documento con cui tracciare lo storico dell’azienda, servizi di cui ha bisogno e obiettivi. Occorre far firmare al cliente il documento per la Privacy Policy.
A seguire verrà inoltrato al cliente il Preventivo.
A preventivo accettato seguirà un incontro di brain storming nel quale andremo a definire tutti gli aspetti iniziali per la realizzazione del progetto (target, branding, funzionalità,etc.).
Decidere/acquisire gli elementi del branding: logo, font, colori istituzionali, foto e video.
Decidere funzionalità come ad esempio: form richiesta preventivo, modulo booking, area riservata, collegamento diretto social, collegamento a gestionali, etc.
Diagramma completo del sito: numero di pagine, numero servizi, numero prodotti, etc.
Bozza di layout quale schema degli elementi delle pagini principali (da allegare al contratto).
Durante la fase del Design dei Layout realizziamo le grafiche accurate delle pagine principali seguendo schema di realizzazione e sitemap approvata. A seguito della revisione del cliente provvederemo ad ulteriori modifiche (max 2 revisioni).
Installazione e configurazione dei software di gestione, plugin per estenzione funzionalità e check velocità.
Realizzazione delle pagine secondo i layout approvati. Inserimento dei contenuti.
Nota: In caso di contenuti forniti dal cliente, i file devono essere consegnati suddivisi per pagine/servizi.
Correzione bozze: lettura dei testi e correzione refusi.
Debug: navigazione sito con: Internet Explorer, Safari, Chrome, Firefox.
Debug mobile: navigazione sito con: iPhone, Android
Sito concluso. Data di lancio dei sito internet.